Tipologia di Attività: Indoor o Outdoor in base alla stagione
Tactical Game vi propone un Team Building unico e coinvolgente chiamato TG Street FOOD.
Unico nel suo genere e attualmente in Italia, il team o i teams, dovranno sfidarsi o collaborare per creare uno street food unico e buonissimo.
Ma a differenza della solita preparazione del cibo, entreranno in gioco mille dinamiche.
Il gruppo dovrà non solo creare lo street food, dovrà anche ricercare gli ingredienti in una mini caccia al tesoro, creare un progetto, presentarlo e inventare uno storytelling che poi verrà sottoposto ad una giuria.
Lo street food migliore per cibo, contenuti, fantasia e presentazione, sarà quello che poi verrà consumato da tutti i partecipanti.
Questo Team Building può assumere la forma di un picnic, una colazione, una merenda, un pranzo o una cena e verrà consumato in mezzo alla natura, in zone come un bellissimo oliveto, bosco, frutteto o in un ristorante immerso nella natura o con vista lago.
Le metafore aziendali che si creano durante questo Team Building sono molteplici, collaborazione, organizzazione, pianificazione, problem solving e manualità, saranno le basi per la riuscita del migliore progetto Street Food.
Il momento di convivialità e rafforzamento di spirito di gruppo sarà fortissimo anche nella fase finale, infatti, quando si consumerà tutti assieme il proprio operato, sarà meraviglioso parlare delle varie dinamiche che hanno portato al risultato finale.
Questo Team Building ha anche un forte valore formativo, infatti, se unito ad un formatore esterno che osserva le dinamiche che si vanno a creare, è possibile poi fare della formazione che concettualizzi tutto quello che è accaduto durate.
Questa invenzione di Tactical Game, differisce dal Team Cooking, nel quale, i partecipanti, rimangono sempre all’interno di una cucina, in questo caso invece, bisognerà anche muoversi per trovare gli ingredienti e creare uno storytelling a modello di interpretazione teatrale.
Caratteristiche
Obbiettivi
REPORT EXPERIENCE
Il Report Experience è una feedback di quanto visto durante l’attività. Specialmente quando il team building ha uno scopo formativo e non solo esperienziale, creiamo un report che riporta dei dati utili all’azienda. Questo confronto viene poi fatto in azienda massimo 20 giorni dopo l’experience.
Questa fase la chiamiamo di MIRRORING, ovvero quella in cui il team si guarda allo specchio e visualizza come si è comportato e come ha affrontato l’esperienza.
I nostri team building o gli experience sono sempre divisi in fasi proprio per permettere un ritorno di informazioni completo e dettagliato.
All’interno del report ci sono le fasi dell’experience, foto e video di momenti salienti di quella determinata fase che mostrano come il team si stava comportando, osservazioni dei nostri esperti presenti durante l’attività, un grafico dell’avanzamento delle skills del team durante le varie fasi, delle conclusioni e suggerimenti finali.
Questo feedback e’ utile a capire come l’azienda deve intervenire sul team o sui singoli membri o per confermare o modificare le percezioni aziendali e i percorsi futuri da programmare o già programmati. E’ uno strumento che va richiesto in quanto viene strutturato sugli obiettivi della giornata.
Il report Experience è frutto di anni di osservazioni e debriefing che abbiamo creato per dare un ritorno a quelle aziende che vogliono investire sulle proprie risorse umane cercando di capire le priorità.
Photogallery
Team Building Correlati





